top of page

BORGO ISASCO

 CITR 009029-CAV-0027

CIN IT009029B4BNJUTQUC

Borgo Isasco nasce dal desiderio di valorizzare un luogo del cuore, la valle di Isasco, una valle che incanta al primo incontro, con l’intento di conservare la natura autentica di un territorio di pace e bellezza.

Ci troviamo a poco più di 3 km dalle spiagge di Varigotti, uno tra i più bei tratti di costa di tutta la Liguria, con le sue acque trasparenti e cristalline e il borgo saraceno, caratterizzato dalle case colorate dei pescatori che si affacciano direttamente sull’arenile. Tutto intorno un brulicare di sportivi che trovano in questi territori la loro mecca per la mountain bike, l’arrampicata, il trekking e tanto altro.

 

Ma quando raggiungi la Valle di Isasco percepisci subito la magia che solo la natura sa trasmettere. Non si sentono rumori e si è circondati dal verde curato e rilassante. Per questo abbiamo voluto conservare il più possibile la spontaneità di questa terra, con il grande parco dove la macchia mediterranea e i suoi profumi sono protagonisti.

Qui si può godere di una bucolica pace interiore data dalla mescolanza di mare e campagna, di blu e di verdi, di silenzi e rumori della natura, i cinguettii degli uccelli, il frinire delle cicale, le onde del mare…

LE VILLE

In un contesto molto esclusivo, le ville sono immerse in un grande parco che ospita una magnifica piscina a sfioro

a disposizione degli ospiti. Da ogni casa si raggiunge la piscina e la zona solarium percorrendo pochi metri di sentieri in pietra, circondati da piantine di mirto, lavanda, elicriso, corbezzolo.

 

Essendo di nuova costruzione, le ville sono state realizzate con materiali e rifiniture di altissima qualità. La progettazione ha sfruttato le più moderne tecnologie di impianti che garantiscono il massimo confort con condizionatori di nuova generazione e impianto di riscaldamento a pavimento indipendente per ogni stanza. I materiali moderni e i sistemi di isolamento termico assicurano un’efficienza energetica superiore minimizzando l’impatto sull’ambiente.

 

Le case sono state arredate con la massima funzionalità ma senza tralasciare il fascino della storia.

Ad uno stile più lineare e pulito si è voluto accostare pezzi antichi appartenuti alla famiglia, così come mobili ritrovati nei mercatini dell’antiquariato, il tutto cercando sempre di mantenere il calore di un contesto rustico se pur nuovo.

 

Per ogni villa, uno spazio esterno dedicato, di immediato accesso dalla zona giorno, attrezzato con tavoli, sedie e sedie sdraio, per poter apprezzare e godere dell’incantevole vista sulla natura circostante e sul blu del mare.

Oltre ad avere a disposizione il parco comune, ogni casa dispone di un giardino e di parcheggi riservati, coperti con pergolato.

ATTIVITÀ

Varigotti, Finale Ligure e d’intorni

 

l Finalese è un territorio indissolubilmente legato alla natura in tutte le sue forme e alle attività ad essa collegate: il mare, la montagna, la spiaggia, la roccia, l’aria.

Spiagge

 

Appena usciti dal borgo saraceno, in direzione Noli, troviamo la Baia dei Saraceni e il Malpasso, due lidi in cui merita sicuramente passare una giornata di mare.

Trekking

 

La magnifica posizione di Borgo Isasco lo rende non solo ideale per chi cerca il mare e la spiaggia, ma anche per chi ama il trekking e le passeggiate in collina.

Mountain Bike

 

Finale ligure è diventata negli ultimi anni una delle mete più ambite nel panorama internazionale della mountain bike. Un vero e proprio paradiso grazie ad una varietà di trail...

Arrampicata

 

Si possono trovare alcune note falesie anche vicino a noi, sull’Altopiano delle Manie, i settori di arrampicata sorgono per lo più nei pressi dei siti archeologici. 

I borghi 

 

Varigotti, meraviglioso borgo saraceno. Finalborgo, uno dei “borghi più belli d’Italia”. Noli un tipico borgo marinaro. Verezzi, un balcone sulla meraviglia della costa ligure

bottom of page