top of page
PAS_1399.jpg

VARIGOTTI, FINALE LIGURE e D'INTORNI

Se la principale attrazione della zona è legata al turismo balneare, questa è soltanto una delle svariate attività che possono riempire le giornate di chi sceglie una vacanza a Borgo Isasco. Annoiarsi qui è davvero impossibile, per gli appassionati di sport all’aria aperta, ma anche per chi, meno temerario, ama scoprire e visitare affascinanti borghi come Varigotti, Finalborgo, Verezzi o Noli.

 

Il Finalese è un territorio indissolubilmente legato alla natura in tutte le sue forme e alle attività ad essa collegate: il mare, la montagna, la spiaggia, la roccia, l’aria. Ecco perché per gli appassionati di escursionismo, arrampicata, mountain bike o parapendio Finale è una meta ideale che rimane nel cuore. Capitale mondiale dell’outdoor, il Finalese offre un’incredibile varietà di scenari e percorsi per dedicarsi al proprio sport preferito e proprio l’Altopiano delle Manie, di cui Isasco

fa parte, è uno dei punti cardine.

SPIAGGE

Un lungo arenile costellato di stabilimenti balneari, locali sulla spiaggia, una passeggiata fiancheggiata da palme, Finalmarina è sicuramente la parte più vivace e moderna per quanto riguarda il litorale. Per rallentare il ritmo meglio scegliere Varigotti, borgo intriso di fascino, alterna le tante spiagge attrezzate a numerose spiagge libere. Il piccolo borgo saraceno offre un mare blu con acqua cristallina, che insieme alle vecchie case dei pescatori che si affacciano direttamente sulla spiaggia creano una romantica atmosfera unica nel suo genere. Appena usciti dal borgo saraceno, in direzione Noli, troviamo la Baia dei Saraceni e il Malpasso, due lidi in cui merita sicuramente passare una giornata di mare. Numerosi gli sport acquatici che è possibile praticare, come snorkelling, sup, kayak, vela, windsurf.

TREKKING

La magnifica posizione di Borgo Isasco lo rende non solo ideale per chi cerca il mare e la spiaggia,

ma anche per chi ama il trekking e le passeggiate in collina. 

Il territorio è costellato di sentieri a sbalzo sul mare o immersi nei boschi. Dalle passeggiate tranquille alle escursioni più impegnative, è possibile esplorare i sentieri alla scoperta di una natura meravigliosa, anche soltanto per scendere al mare

a piedi percorrendo il sentiero Balcone sul Mare, che in 25, 30 minuti vi condurrà al borgo di Varigotti. 

Proprio tra Varigotti e Noli troviamo il Sentiero del Pellegrino che, con i suoi panorami mozzafiato,

è considerato da molti uno dei più suggestivi della Riviera di Ponente.

Il Finalese è una terra da scoprire e l’Altopiano delle Manie, oggi zona agricola di grande valore vitivinicolo, è caratterizzata dalla presenza di numerose grotte che raccontano del suo passato preistorico. La presenza delle moltissime caverne carsiche (le più note l’Arma delle Fate e la Grotta dell’Arma proprio sull’Altopiano delle Manie) ha reso il Finalese una delle principali aree di riferimento dell’archeologia preistorica internazionale riguardo la storia dell’uomo. I numerosi reperti ritrovati sono attualmente esposti nel Museo Archeologico del Finale a Finalborgo.

MOUNTAIN BIKE

Finale ligure è diventata negli ultimi anni una delle mete più ambite nel panorama internazionale della mountain bike.

Un vero e proprio paradiso grazie ad una varietà di trail con pochi eguali al mondo, al clima mite con possibilità di pedalare tutto l’anno e ai panorami mozzafiato che si possono godere lungo i percorsi.

Finale conta oltre 130 sentieri dedicati alla mountain bike e molti di questi si trovano proprio in prossimità di Borgo Isasco, sull’Altopiano delle Manie. Qui molti sentieri sono stati protagonisti delle tappe dell’Enduro World Series, che si svolge

a Finale ogni anno dal 2013 e sempre qui troviamo l’anello della 24H of Finale.

ARRAMPICATA

L’arrampicata a Finale Ligure è famosa in tutto il mondo, le falesie sono infinite e uniche. A Finale Ligure si possono trovare gradi di difficoltà dai più semplici ai più impegnativi, degni dei migliori climber. Si possono trovare alcune note falesie anche vicino a noi, sull’Altopiano delle Manie, i settori di arrampicata sorgono per lo più nei pressi dei siti archeologici. Troviamo la falesia del Museo dell’Uomo, del Monolocale, la falesia del Mammut, Mesa Verde e Gazzella.

BORGHI

Varigotti, meraviglioso borgo saraceno, con i suoi vicoli e le sue suggestive piazzette, incanta al primo incontro.

Tratto distintivo di Varigotti sono i colori vivaci degli intonaci delle sue case affacciate direttamente sulla spiaggia; si dice servissero, un tempo, per permettere ai pescatori di riconoscere la propria abitazione al ritorno dal mare. 

Senza dubbio è questo uno dei più incantevoli tratti di costa della Riviera di Ponente e la Baia dei Saraceni è una delle più ampie e suggestive spiagge libere della Liguria, circondata dalle alte pareti di roccia e dalla natura selvaggia.
 

Finalborgo, uno dei “borghi più belli d’Italia”, è un gioiello a pochi passi dal mare che incanta con la sua atmosfera d’altri tempi. Chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, intervallate da torri semicircolari e interrotte solo dalle Porte

di ingresso, Finalborgo è diventato negli ultimi anni il cuore pulsante del movimento outdoor finalese.

Brulicante di bar, ristoranti, botteghe artigiane e negozi specializzati con i migliori brand dell’outdoor a Finalborgo si respira un’atmosfera sempre viva, giovane e internazionale.

 

Noli è un tipico borgo marinaro il cui centro storico, racchiuso nelle mura medievali, racconta il suo passato di forte

e orgogliosa Quinta Repubblica Marinara. Le bellissime Torri, il Castello che sovrasta la città, la Cattedrale e tutti i palazzi

e monumenti di grandissimo valore artistico e storico si affiancano al fascino dei pescatori e dei loro gozzi che ogni mattina si trovano in prossimità delle spiagge con l’ottimo pesce fresco appena pescato.

 

Verezzi, un balcone sul mare e sulla meraviglia della costa ligure, è un borgo costituito da quattro borgate, collegate

da mulattiere dette creuze, costruite con pavimentazione in acciottolato e gradini di pietra. Passeggiando per i carruggi si aprono ad ogni passo suggestivi scorci di stretti passaggi, antichi portoni, lavatoi,  archivolti, porticati, angoli ricchi di storia

e bellezza dove il tempo sembra essersi fermato.

bottom of page